«Nel settore della formazione aziendale sta emergendo un consenso notevolmente ampio
per le soluzioni formative definite "blended",
che vuol dire "miste". La maggiore consapevolezza che gli scenari della formazione
sono in continua evoluzione e richiedono un approccio sempre più flessibile ha indotto
le Aziende a focalizzare l’attenzione su questo tipo di soluzioni.[...]
[...] questo approccio viene ritenuto dai manager della formazione un metodo
equilibrato per intervenire su processi complessi di sviluppo e cambiamento organizzativo,
poiché considera sia l’efficacia didattica, che l’opportunità economica e l’adeguatezza ai bisogni aziendali.»
[Articolo pubblicato su “TTNet Italia” – n° 2 Ottobre 2004. Newsletter curata da
ISFOL nell’ambito del progetto
TTNet – Training of Trainers Network del
CEDEFOP]
In questo contesto l'offerta di SYNESIS copre le diverse fasi di un intervento formativo, ovvero:
- analisi dei bisogni
- macro progettazione dell’intervento e delle opzioni distributive
- progettazione della soluzione proposta
- offerta ed erogazione
- valutazione del progetto in itinere ed ex post.
Il nostro intervento varia in funzione delle necessità del Cliente (formazione
in aula, autoformazione,
soluzioni blended)
e della natura del servizio richiesto a
livello dei contenuti (creazione dei
contenuti ex-novo o adeguamento a documentazione
aziendale già esistente).
Orientamento all’innovazione
La scelta di diversificare le opzioni metodologiche per soddisfare tutte le esigenze
organizzative comporta un orientamento costante alla ricerca e allo sviluppo di
soluzioni innovative. Tale orientamento all’innovazione ha effetti positivi anche
sui progetti più consolidati, ma si esprime soprattutto con la progettazione e lo
sviluppo di soluzioni di Formazione a Distanza. In questo caso, la ricerca metodologica
si fonde con quella più propriamente tecnologica per proporre soluzioni fruibili
in differenti modalità (CD-ROM,
Intranet, Internet), progettate secondo standard
internazionali (SCORM,
AICC, IMS) e molto apprezzate dal Cliente, sia in termini commerciali che didattici.
Attenzione alla qualità
Se la tensione all’innovazione coinvolge soprattutto una parte dei nostri prodotti,
la caratteristica comune di tutte le soluzioni formative di SYNESIS
è l’attenzione
costante alla qualità: dei contenuti in primis, dei materiali, dei contributi a
vario titolo e dei progetti nel loro complesso.