|
La pre-produzione è la fase in cui si prepara la realizzazione di un video.
Si entra in fase di pre-produzione a seguito dello "sviluppo del progetto", il quale consiste nel reperimento dei fondi necessari, nella scrittura della sceneggiatura e nell'individuazione delle "figure chiave", ossia gli attori principali, il regista e il direttore della fotografia. Quando i finanziatori decidono che si possa procedere, si da inizio alla pre-produzione che durerà fino all'inizio delle riprese (fino cioè all'inizio della lavorazione).
Fasi della pre-produzione
- pianificazione degli acquisti e dei noleggi del materiale necessario;
- definizione del budget;
- casting, assegnazione dei ruoli e reperimento comparse e controfigure;
- programmazione della lavorazione e delle date da rispettare (la cosiddetta "tabella di marcia"); è una fase tutt'altro che semplice, in quanto le date devono essere compatibili con l'agenda degli attori principali ed anche con gli impegni dei principali elementi del cast tecnico (bisogna in pratica trovare un compromesso);
- scelta della location e relativi sopralluoghi per verificarne l'agibilità;
- prove con gli attori, leggendo la sceneggiatura; in questa fase (o in vista delle prove), gli attori provvedono spesso a documentarsi sul personaggio da interpretare;
- disegno dello storyboard;
- controllo della sceneggiatura col contributo degli attori (si cerca in pratica di migliorare i dialoghi); la sceneggiatura può subire molte modifiche in pre-produzione, in quanto le scelte sulle location, la preparazione dello storyboard, le prove con gli attori, possono portare a rivedere pesantemente la struttura delle singole scene;
- allestimento del set. |