|
Il World Wide Web (Web) è una rete di risorse di informazioni, basata sull'infrastruttura di Internet. Il World Wide Web si basa su tre meccanismi per rendere queste risorse prontamente disponibili al più vasto insieme possibile di utenti:
- Uno schema di denominazione uniforme per localizzare le risorse sul Web (ad es., gli URL).
- Protocolli, per accedere alle risorse denominate sul Web (ad es., HTTP).
- Ipertesto, per una facile navigazione tra le risorse (ad es., HTML). |
|
La prima proposta di un sistema ipertestuale si può far risalire agli studi di Vannevar Bush, poi espressi nell'articolo As We May Think (Come potremmo pensare) del 1945.
La data di nascita del World Wide Web viene comunemente indicata nel 6 agosto 1991, quando un matematico,
Tim Berners-Lee, figlio di matematici (poi insignito del titolo di baronetto), pubblicò il primo sito nella rete internet, dando vita al fenomeno della tripla W: www.
In realtà, l'idea del World Wide Web, così come lo si conosce oggi, era nata due anni prima, nel 1989, presso il CERN di Ginevra (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire, il più importante laboratorio di Fisica in Europa). Alla sua base vi era l'intendimento dello stesso Berners-Lee e di un suo collega, Robert Cailliau, di condividere la documentazione scientifica in formato elettronico indipendentemente dalla piattaforma, migliorandone la comunicazione e la cooperarazione. Iniziò così la definizione di standard e protocolli per scambiare documenti su reti dati: il linguaggio #HTML>HTML# e il protocollo HTTP.
Questi standard e protocolli supportavano inizialmente la sola gestione di pagine HTML statiche, vale a dire file testuali arricchiti d'informazioni di formattazione visualizzabili e, soprattutto, navigabili utilizzando opportune applicazioni (#browser o web browser>Browser#). Nonostante le limitazioni delle pagine HTML statiche, la semplicità della tecnologia decretò un immediato successo, prima in campo accademico e di ricerca, quindi anche in quello commerciale, facendo nascere quella che oggi è anche nota come era del web. |