|
Il termine database indica un archivio di dati, solitamente memorizzato su un supporto di massa (CD-ROM, HardDisk, ecc.) e spesso residente su un server, riguardanti uno stesso argomento o più argomenti correlati tra loro, strutturato in modo tale da consentire la gestione dei dati stessi. Le operazioni più comuni che un software effettua su un database sono l'inserimento, la ricerca, la cancellazione e l'aggiornamento.
I database possono avere varie strutture, tipicamente: relazionali (DBMS) o ad oggetti (OO). Il più comune linguaggio di interrogazione ad un database è lo Structured Query Language (SQL).
Alcuni esempi di DBMS sono: Microsoft SQL Server, Oracle, Informix, mySQL, Gupta SQLBase, Microsoft Access ecc. |