Glossario dei termini
di Stampa
 
Cianografica (blue print)
Prova di stampa realizzata per il controllo del montaggio delle pagine prima dell'incisione della lastra offset. Le pagine vengono opportunamente montate per la stampa sul foglio trasparente di astralon che viene posto su un foglio di carta fotosensibile. I due fogli vengono messi a contatto e sottoposti ad una fonte luminosa. La luce, passando attraverso gli spazi non stampati del foglio di astralon, impressiona la carta fotosensibile. Dopo l'esposizione il foglio viene quindi posto in contatto con vapori di ammoniaca che cambiano il colore del rimanente preparato fotosensibile. A questo punto sul foglio appare l'esatta riproduzione dell'originale.


CMYK
CMYK è l'acronimo per Cyan, Magenta, Yellow, BlacK, è un modello di colore detto anche di quadricromia. Ciano, magenta, giallo e nero sono i colori dei quattro inchiostri usati in tipografia.

Note storiche:
CMYK è l'acronimo per Cyan, Magenta, Yellow, BlacK. La scelta della lettera K per il nero, anziché la lettera B iniziale nella traduzione inglese, è stata fatta per evitare confusioni con l'iniziale del colore Blue ed è dovuta al fatto che, nella stampa, si usa un procedimento di separazione dei colori per produrre tante diverse immagini quanti sono gli inchiostri usati. Nella quadricromia CMYK l'immagine corrispondente al nero è quella che contiene più dettagli e la lastra di stampa corrispondente è quindi normalmente considerata la lastra chiave, in inglese key plate. Da qui l'uso di K, con riferimento a tale lastra, per indicare il nero.

Cromalin
Marchio registrato della Du Pont Nemours che riguarda un processo per ottenere una prova di stampa, con l'uso di un pigmento base in polvere, dalle pellicole già selezionate. Il cromalin permette di verificare i colori prima della stampa.


CTP (Computer To Plate)
Il Computer to plate (CTP) è una tecnologia usata per trasferire immagini e testi direttamente su lastre da stampa, così da evitare il passaggio della stampa su pellicole, risparmiando sui costi di un passaggio in più e limitando contestualmente la perdita di definizione di ciò che si va a riprodurre.


Offset
La stampa offset è una tecnica di stampa basata principalmente sullo stesso principio della litografia, in cui la stampa avviene attraverso l’impiego di tre cilindri a contatto tra loro. La lastra è avvolta sul primo cilindro e viene toccata dai rulli bagnatori ed inchiostratori; il secondo cilindro (di caucciù), riceve la stampa e la riporta sul foglio, fatto girare dal terzo cilindro (cilindro di pressione). Si tratta di una stampa indiretta poichè la stampa avviene mediante un materiale esterno che permette di trasferire l’inchiostro sul supporto cartaceo. La stampa offset è basata sul fenomeno della repulsione tra l’acqua e le sostanze grasse (inchiostro).


Prestampa (Pre-press)
Il termine prestampa identifica tutte le operazioni antecedenti la stampa vera e propria (come, ad esempio, la composizione del testo, l'impaginazione, la preparazione del file grafico, ecc..)


Stampa digitale
Stampa digitale è un termine generico per identificare un sistema di stampa dove la forma da stampare viene generata attraverso processi elettronici e impressa direttamente sul supporto da stampare. Per le basse tirature il costo-copia di un documento stampato digitalmente è molto più conveniente di uno stampato con tecnologia offset dove per ottenere delle economie è necessario stampare grandi quantità. Per altro la stampa tradizionale è conveniente solo nelle applicazioni in cui il tempo per la realizzazione del documento non è un fattore primario. La stampa digitale ha aperto nuove possibilità agli stampatori quali le applicazioni di stampa su richiesta (print on demand) .

Note storiche:
L'avvio di questa tecnologia iniziò negli anni '70 con la diffusione delle prime fotocopiatrici. Queste apparecchiature che garantivano la semplice riproducibilità del documento hanno portato alla nascita delle prime stampanti domestiche e successivamente a macchine dalle prestazioni equiparabili se non superiori (in certi ambiti) a quelle della stampa offset.

 
 
 
CONTATTI | CHI SIAMO | DOVE SIAMO | MISSION | QUALITÀ
 
SYNESIS snc di Prous Alfonso & C. - Monza - Italy - P.IVA: 02011860968
Condividi